Nuovo Codice di Comportamento del Comune di Prato
Raccolta di Osservazioni sul nuovo Codice di Comportamento dei dipendenti comunali
In ciascuno dei post sottostanti è riportato il testo di un articolo del regolamento. Entrando nel post ed attraverso lo strumento dei commento è possibile avviare e/o partecipare alle discussioni sull'articolo e fornire eventuali richieste di modifica/integrazione.
E' previsto anche un post "Osservazioni generali" in cui avviare e/o partecipare a discussioni sull'intero regolamento.
Per ogni post è possibile "appoggiare" il testo del singolo post e per ogni commento aggiunto in calce al post gli altri partecipanti potranno far seguire risposte e quindi intavolare una discussione.
Ad ogni commento può essere associato una categorizzazione positiva, negativa o neutra cliccando sugli appositi simboli in testa al commento.
Ogni commento può avere una lunghezza massima di 2000 caratteri.
- Il presente codice di comportamento (di seguito denominato “Codice”) integra e specifica, ai sensi dell’art. 54 del D. Lgs. 165/2001, le previsioni del Codice generale di comportamento dei dipendenti pubblici approvato con DPR 62/2013 (di seguito denominato “Codice generale”), disciplinante i doveri di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti a osservare.
- Gli obblighi di condotta del presente codice si applicano a tutti i dipendenti del Comune di Prato, di qualsiasi qualifica, nonché al personale comandato presso lo stesso Comune di Prato.
- Gli obblighi di condotta previsti dal presente codice sono applicati, per quanto compatibili, a tutti i collaboratori o consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e a qualsiasi titolo, ai titolari di organi e di incarichi negli uffici di diretta collaborazione delle autorità politiche, nonché nei confronti dei collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi e che real ...
Read more
- Il dipendente osserva la Costituzione, servendo la Nazione con disciplina e onore e conformando la propria condotta ai principi di buon andamento e imparzialità dell'azione amministrativa. Il dipendente svolge i propri compiti nel rispetto della legge, dei regolamenti dell'Ente perseguendo l'interesse pubblico senza abusare della posizione o dei poteri di cui è titolare.
- Il dipendente rispetta altresì i principi di integrità, correttezza, buona fede, proporzionalità, obiettività, trasparenza, equità e ragionevolezza e agisce in posizione di indipendenza e imparzialità, astenendosi in caso di co ...
Read more
- Il personale del Comune di Prato nelle relazioni con il pubblico si rapporta con cortesia e disponibilità ed evita qualsiasi discriminazione